Salinaro per un Giorno alle ore 16.30 alla salina Camillone, visita guidata al museo del sale alle 21.00
Vista guidata al museo del sale
Alle ore 21.00 di martedì 25 agosto partirà l’itinerario guidato all’interno del museo del sale. In compagnia di un esperto salinaro il pubblico potrà visitare il museo e allo stesso tempo apprendere la storia e le peculiarità della civiltà del sale.
Sarà illustrata la storia di Cervia e delle sue saline.
Passeggiando nel museo si potrà familiarizzare con gli attrezzi usati dai salinari nel passato e ancora oggi utilizzati nella salina Camillone per estrarre il sale dolce di Cervia. Si parlerà della produzione del sale e dell’aspetto naturalistico delle saline, ma anche della cultura e delle tradizioni locali.
Sarà occasione per conoscere interessanti aspetti della cultura salinara della località e delle vicissitudini della civiltà del sale di Cervia.
A fare da guida ai visitatori Oscar Turroni, presidente del gruppo culturale Civiltà Salinara, l’associazione che ha iniziato la raccolta di testimonianze della civiltà del sale cervese attraverso il recupero e la conservazione di documenti, attrezzi , immagini e ricordi di una vita nella salina che successivamente ha dato vita al museo.
La visita guidata al costo di 2€ a persona ha la durata di circa un’ora. Per le prenotazioni telefonare al 338 9507741
Salinaro per un giorno alla salina Camillone
Ultima rimasta delle 150 salinette a conduzione familiare, esistenti prima della trasformazione del 1959
Il gruppo culturale che propone già da anni visite guidate gratuite il giovedì e la domenica alle ore 17.00. il martedì pomeriggio alle ore 16.30 accoglie alla salina i turisti che vogliono sperimentare l’antico mestiere e diventare “Salinaro per un Giorno”.
In tale occasione i visitatori vanno alla scoperta dell’antica salina Camillone e imparano la storia della salina cervese, ma sperimentano anche l’antico sistema di produzione toccando con mano l’attività giornaliera dei salinari.
Sono numerosi i turisti che prenotano per fare questa esperienza davvero unica che solo a Cervia è possibile fare, in particolare le donne che mostrano una maggiore curiosità e arrivano più numerose.
Al termine della giornata i partecipanti ricevono un attestato di partecipazione e possono restare ancora un po’ in compagnia dei salinari per uno spuntino e quattro chiacchiere.
Occorre prenotare