martedì 30 giugno 2009
NOTTE ROSA: EVENTI ANCHE IL LAGO DI MONTECOLOMBO PER IL CAPODANNO DELL'ESTATE
Anche il Lago di Monte Colombo aderisce alla Notte Rosa, il capodanno dell’estate che coinvolge tutta la riviera della Provincia di Rimini.
E come la riviera anche il Lago di Monte Colombo è luogo di accoglienza, ospitalità e gentilezza come nella migliore tradizione romagnola. E’ anche spazio per incontri tra persone, valorizzazione dei sentimenti e della solidarietà. In virtù di questi valori che sottintendono alla iniziativa promossa dalla Provincia di Rimini e che pone anche particolare attenzione alla famiglie, il Lago di Monte Colombo aderisce alla Notte Rosa con una serie di proposte.
A cominciare dalla ristorazione con il Ristorante Leonardo e La grotta della Giamaica che sabato 4 luglio vestiranno di rosa i loro menù naturali e tipici, dall’aperitivo al dolce. Menù completo per tutti a euro 22,00.
Inoltre il teatro Amici proporrà alle ore 21.30, il musical “Lo S…varietà è donna” che propone un excursus del ruolo femminile nella storia, dalla preistoria sino ai giorni nostri, sottolineando il grande rilievo sociale della donna, le sue doti, le virtù e le eccellenze raggiunte senza tralasciarne però debolezze ed eccessi. Ne esce fuori un insieme appassionato, amorevole, con punte di vero e proprio romanticismo e di grande comicità. Da sottolineare i quadri dedicati alla donna preistorica e alla compagna di Zorro.
Per tutte le donne biglietto di ingresso a prezzo ridotto.
Ed ancora passeggiata sul lungolago adornato di rose, giochi per i bambini, piadineria nella Casina nel bosco, e tante altre curiosità…in rosa.
E per chi volesse soggiornare all'hotel Villa Leri questa l'offerta per il weekend della Notte Rosa: 2 pernottamenti – 4/5 luglio, cena rosa del sabato sera al Ristorante Leonardo, ingresso a teatro per “Lo s...Varietà è donna”. pacchetto a euro 142,00 a persona.
Info e prenotazioni
Ufficio stampa Rosanna Tomassini
lunedì 29 giugno 2009
Lidi Ferraresi: Malgioglio premiato a Lido delle Nazioni
GRAN GALÀ PREMIO NAZIONI PLUS
una notte a cinque stelle CRISTIANO MALGIOGLIO RICEVE IL PREMIO COME VOLTO PIU’ AMATODELLA TV E DECIDE DI GIRARE A COMACCHIOIL SUO PROSSIMO VIDEO
Venerdì 26 giugno sul Lungomare Italia di Lido delle Nazioni volti noti della tv, dello star system e della carta stampata Una notte da ricordare quella di venerdì 26 giugno a Lido delle Nazioni Come era stato annunciato, una notte a cinque stelle.
Il Consorzio di Lido delle Nazioni, Nazioni Plus e la New Star Productions di Paola Abile hanno portato sul Lungomare Italia il “Gran Galà – Premio Nazioni Plus”. Un evento di prestigio che ha fatto sfilare sul lungomare e per le strade dei Lidi i volti più noti del mondo della carta stampata, della tv, dello spettacolo. Dalle ore 20,30, le luci e la musica si sono accesi sul Lungomare di Lido delle Nazioni dove Pino (come tutti lo conoscono) ed Angela Iantosca, ufficio stampa dell’evento, hanno intrattenuto il pubblico che via via si è accalcato, e gli ospiti che, giunti in limousine, hanno sfilato sul tappeto blu, davanti alle telecamere, prima di raggiungere il palco per una intervista.
Le operazioni di imbarco sono cominciate intorno alle 21,30. Clou della serata sulla terraferma, l’arrivo di Cristiano Malgioglio: in abito bianco e scarpe azzurre, con simpatia, ha salutato i suoi fan, permettendo loro di stringergli la mano e scattargli foto, prima di salire sulla Delfinus.
E’ qui che, verso le 22,30, si è spostata la festa. Un evento che, i turisti hanno potuto seguire sul lungomare da un megaschermo e chi era a casa o in macchina sulle frequenze di Radio Carisma, che aveva una postazione sulla barca.
La festa è culminata con il conferimento di 4 premi.
Il Premio Stella del Giornalismo, conferito al Direttore Responsabile di Star Tv Giacomo Airoldi, è stato consegnato al giornalista e scrittore Sandro Ravagnani.
Il Premio Giornalistico è stato consegnato ad Alessandra Menzani, Vice Capo Servizio Spettacoli del quotidiano Libero, di Vittorio Feltri. La giovane giornalista si è detta felice di essere stata premiata e, soprattutto di aver avuto modo di conoscere un posto così bello come i Lidi comacchiesi.
Il Premio alla Carriera è stato assegnato a Brunetto Fantauzzi, coordinatore di “Vip Party”; direttore di “Gossip”, “Rock Station” e direttore di "Segreti" (in edicola da luglio). Scrittore, autore di libri sul mistero di Moana Pozzi.
A breve in uscita il suo nuovo libro: "Padre Pio: il Santo perseguitato". Il giornalista, giunto per l’occasione da Roma, ha ringraziato per il premio, anticipando qualche passaggio del suo prossimo libro che susciterò, come il precedente, polemiche e scatenerà dibattiti accesi.
L’ultimo premio, Il Premio al Volto più amato della tv è stato conferito a Cristiano Malgioglio, come personaggio più eclettico del mondo dello spettacolo.
Lo showman, con simpatia, ha scherzato, ringraziando per il premio e promettendo di tornare a Comacchio, cittadina da lui conosciuta solo ora e già da lui scelta per la realizzazione, in settembre del suo prossimo video. “Perché mi avete scelto? Io non sono eclettico… Ho fatto tante cose interessanti nella mia vita, in televisione faccio quello che mi dicono di fare e a volte mi dicono che sono trash! Per questo ho deciso di tornare a dedicarmi solo alla musica e a scrivere canzoni.
Ho ricevuto tanti premi, ma questo è davvero il più bello”. Nel corso della serata, Malgioglio ha chiacchierato in radio, raccontandosi agli ascoltatori di Radio Carisma e coinvolgendo i presenti, con garbo e ironia.
I primi tre premi, scelti dal Direttore Artistico Paola Abile, rappresentano un delfino, il quarto assegnato a Cristiano Malgioglio rappresenta due delfini che si incrociano, in riferimento alla motonave che ha sposato l’evento e al mare, attore principale del territorio.
I premi sono stati consegnati dal Sindaco del Comune di Comacchio Cristina Cicognani e dal Presidente Consorzio Lido Nazioni.Ospiti della serata: Matteo Tosi (Incantesimo), Ivano De Cristofaro (attore), Cecilia Gayle (regina del latino-americano: autrice di El Pam Pam, El Tipitipitero, oggi canta Raffaella Carrà), Nadia Castaldi (Gf8), Claudio Paselli (Vincitore la Sposa Perfetta), Pamela Cavicchi (Uomini e Donne), Bastione Ranucci (giornalista Il Giorno), Ruggero Di Franco Management, Mirko Cusinatti (attore).
Emozionato il Direttore Artistico Paola Abile che si è detta soddisfatta del risultato: “Quella di stasera è stata un scommessa e credo proprio che l’abbiamo vinta.
Ora l’appuntamento è per il 4 luglio, per la Notte Rosa!”
---------------------------------
Ricerche correlate a: lidi ferraresi
lidi ferraresi hotel
lidi ferraresi campeggi
alberghi lidi ferraresi
lidi ferraresi cartina
lidi ravennati
lido degli estensi
comacchio
lido di spina
Rimini : Malibu Summer Tour @ Litorale adriatico 3/4/5 Luglio 09
Malibu Summer Tour @ Litorale adriatico 3/4/5 Luglio 2009
3 Luglio
Dalle 12:00 alle 18:30 Malibu Beach Party presso il Bagno 26 - Tiki 26 P.le Kennedy Rimini.
Dalle 23:30 Malibu Night.
4 Luglio
Dalle 23:30 Malibu Special Party, DJ set Davide Livraghi from Radio 105 presso il Turquoise Beach Club Viale Lungomare Tintori 6 Rimini
5 Luglio
Dalle 12:00 Malibu Beach Party presso Turquoise Beach Club Viale Lungomare Tintori, 6 Rimini.
Dalle 19:00 Happy Hour Malibu
L’evento è organizzato da Cento&venti Srl,
storico operatore dell’entertainment giovanile.
------------------------------------------------
Cerchi INFO SPIAGGIA? in riviera Romagnola?
http://nuke.vacanzeromagna.it/Spiaggia/tabid/58/Default.aspx
http://www.romagnanotte.com/web/links-Spiaggia-59.html
http://www.romagnanotte.com/web/ricerca-spiaggia---.html
Cerchi Info Alberghi Rimini Hotel?
http://alberghi.romagnanotte.com/alberghi-rimini.html
Cerchi Info Alberghi Romagna Hotel?
http://alberghi.romagnanotte.com/
Cerchi Info Alberghi Riccione Hotel?
http://alberghi.romagnanotte.com/alberghi-riccione.html
domenica 28 giugno 2009
Cattolica 4 LUGLIO La Baby Notte Rosa
4 LUGLIO La Baby Notte Rosa 2009
Sabato 4 Luglio 2009 ore 21 LA BABY NOTTE ROSA - ALLA BAIA DI SHARKY CON LA Più’ DIVERTENTE 'Caccia al TesoRosa' dedicata a tutte le bambine e i bambini ospiti in Riviera.
L’Acquario di Cattolica in collaborazione con l’Amministrazione Comunale invita tutti i bambini e i loro genitori ospiti sulla Riviera Adriatica a festeggiare la Notte Rosa a Cattolica e a partecipare alla più divertente “Caccia al Tesorosa” .
Guidati dagli indizi delle animatrici del Gruppo Ciri Ceccarini, i baby concorrenti dovranno trovare nei vari percorsi dell’ area esterna del parco i numerosi tesori marini nascosti nell’ area esterna del parco.
Tanti premi in tema marino di colore rosa da scoprire, ma il più emozionante di tutti sarà l’ incontro con le Dasyatis violacee, le razze dalla pancia rosa - ospiti nella grande vasca tattile dell’ Acquario- che quella sera tutti i bambini partecipanti alla “Caccia al TesoRosa” potranno accarezzare. Appuntamento alle ore 21,00 alla Baia di Sharky
Ingresso e partecipazione libera a tutti
Rimini : Assalti al Cuore La 5a edizione 1 al 7 luglio 2009
ASSALTI AL CUORE #5
FESTIVAL DI MUSICA E LETTERATURA
“L’OBLÒ”
Rimini, 1/7 luglio 2009
eventi unici, letture, concerti, attraversamenti da James G.Ballard a Louis-Ferdinand Céline da Walter Benjamin a Giorgio Caproni: la “camera delle meraviglie” di Assalti al Cuore
Aspettando La Notte Rosa
VINICIO CAPOSSELA e CINASKI
festeggiano in clandestinità i cinque anni di Assalti al Cuore
Assalti/La Notte Rosa
ELIO GERMANO e TEHO TEARDO
viaggio al termine della notte
Si svolgerà a Rimini dall’1 al 7 luglio 2009 la quinta edizione di Assalti al Cuore - Festival di Musica e Letteratura, curato da Simone Bruscia. Il festival propone un’edizione speciale denominata l’Oblò proprio per il suo significato “di poter scrutare l’esterno, ma nello stesso tempo esporsi a esso il meno possibile, date alcune caratteristiche di insidiosità che in determinati contesti l'ambiente può assumere, che si differenzia da una finestra vera e propria”.
Una edizione che lega insieme diversi autori, arti, discipline, omaggi, approfondimenti a costituire una sorta di specialissima Wunderkammer ossia una “camera delle meraviglie”, luogo dello stupore dove prendono vita sperimentazioni preziose e uniche nel loro genere.
La quinta edizione di Assalti al Cuore è concepita come un arcipelago di isole reali e fantastiche, emerse e sommerse, marine e terrestri, di pietra, sabbia e cemento.
La prima “isola” è creata dalla rinnovata e sempre più importante collaborazione con la grande festa dell’estate italiana, La Notte Rosa, per il capodanno dell’estate in riviera all’insegna della cultura e dello spettacolo, Assalti propone un programma ad hoc, che inizia il 3 luglio con Aspettando la Notte Rosa, con il ritorno attesissimo di VINICIO CAPOSSELA, cerimoniere di Assalti che prese per mano il progetto sin dalla sua prima edizione (2005) e ora torna insieme all’amico di sempre, Vincenzo Costantino “Cinaski”, presentando In clandestinità Mr Pall incontra Mr Mall un reading in cui si evocano memorabili serate di letture e musiche, su un vero e proprio ring con corde, angoli, gong e pianoforte, come in un immaginario incontro di boxe. Uno spettacolo-evento di magia, incanto e poesia che prende le mosse dall’omonimo libro appena pubblicato da Feltrinelli. Si prosegue poi il 4 luglio, con l’evento reading-concerto Viaggio al termine della notte dove lo straordinario attore ELIO GERMANO legge il capolavoro di Céline contrappuntato dalle composizioni live di Teho Teardo (pluripremiato compositore di colonne sonore per il cinema, “David di Donatello 2009” per Il Divo) che restituisce una partitura inedita della disperazione grottesca di questa scrittura, accompagnato dal violoncello di Martina Bertoni.
Altra isola di Assalti 09 è legata al panorama della musica internazionale, nello splendido scenario del Lapidario Romano del Museo della Città, con la presenza del cantautore londinese ma parigino di adozione, PIERS FACCINI che presenta il live set Two grains of sand, tratto dall’omonimo album uscito da pochi mesi. La serata sarà aperta dal concerto di uno dei più talentuosi e raffinati cantautori italiani, Alessandro Grazian. Inoltre il 7 luglio per la prima volta in Italia, con una data unica ESCLUSIVA per Assalti il giovane compositore svedese David Wenngren con il progetto Library Tapes, il cui tratto caratteristico è la fusione tra screziature elettroniche, field-recordings e piano minimal e The 99 call, una perla rarissima, il nuovo progetto musicale di Paul Anderson fondatore, voce e chitarra della storica band TRAM e di Clive Painter, leader dei Broken Dog.
Non poteva mancare un’isola che portasse con sé il tema della letteratura così importante per Assalti, che in questa edizione trova ampio respiro a partire dalla presenza di DAVIDE REVIATI con la sua graphic novel Morti di Sonno, dove se ne indaga il successo in un confronto tra l’autore stesso e Andrea Plazzi, conoscitore del fumetto e della comunicazione.
Altro appuntamento da segnalare è la performance L’isola di cemento tratta dall’omonimo libro di JAMES GRAHAM BALLARD, autore di culto della letteratura mondiale recentemente scomparso, è il racconto di un naufragio attraverso la mise en espace per voce recitante di Dany Greggio accompagnato da un caleidoscopio di sonorità classiche, elettroniche e elettroacustiche elaborate da Paq, Ootchio e Caterina Tonini. Inoltre Assalti al Cuore festeggia un compleanno speciale: i dieci anni di NdA (Nuova distribuzione Associati) nella giornata del 6 luglio, insieme a Massimo Roccaforte, direttore di NdA, che presenta con Massimo Zamboni la nuova edizione dello storico “diario” del viaggio In Mongolia in retromarcia, arricchita da testi inediti e fotografie di Giacomo Baroni.
Da sempre Assalti propone degli eventi unici, vere e proprie produzioni originali fiore all’occhiello del Festival: il 2 luglio il Concerto della penombra, in collaborazione con Percuotere la Mente, ideato e diretto da Valerio Corzani, è una sorta di ode alla penombra, il momento più inquieto di ogni giornata, che viene restituito attraverso un tessuto sonoro creato da Gli Ex, la Banda Olifante, H.e.r. , Erica Scherl e Daniele Maggioli, dalla voce recitante di Massimo Nicolini e dalle immagini di Pablo Echaurren e il 6 luglio Immagini di città. Omaggio a Walter Benjamin, sempre in occasione del compleanno di NdA, un reading-concerto sulla letteratura che attraversa le città attraverso le parole, le note, gli appunti, le immagini di Massimo Zamboni, Daniele Maggioli, Antonio Ramberti, Marco Mantovani, Roberto Naccari ed Emidio Clementi.
Infine da segnalare la collaborazione con l’arboreto di Mondaino ha prodotto il 7 luglio l’incontro con Giovanni Succi (autore e voce dei Bachi Da Pietra) che presenta in libreria Indipendentemente Interno 4 due sue perle progettuali in itinere: l’esecuzione per sola voce del Conte di Kevenhüller di GIORGIO CAPRONI e il progetto di registrazione live e di realizzazione di un vinile del gruppo Bachi Da Pietra al Teatro Dimora di Mondaino il 19 luglio prossimo.
Assalti al Cuore si apre il 1 luglio al Chiostro della Biblioteca Gambalunghiana con le parole del geografo Franco Farinelli e dello scrittore Fabio Fiori che converseranno a proposito di OTOK delle isole appunto che siano esse reali o fantastiche, accompagnati dalla musica di Marco Mantovani. A seguire alla Corte degli Agostiniani, l’immaginario delle isole diventa storia e testimonianza con la prima assoluta del film documentario Insulo de la Rozoj – La libertà fa paura, una produzione Cinematica, che riporta alla luce l’incredibile vicenda dell’Isola delle Rose, la storia di un’incredibile utopia, un’isola-stato sorta nel 1968 su una piattaforma al largo delle coste riminesi.
Da non perdere infine gli appuntamenti di Assalti al Cuore OFF: il 26 luglio a San Mauro Pascoli, Villa Torlonia, con lo scrittore ERMANNO CAVAZZONI e i musicisti della nuova scena musicale romagnola (Dany Greggio, Daniele Maggioli, Giuseppe Righini, Andrea Alessi, Marco Mantovani, Vincenzo Vasi) evento unico della rassegna Il Giardino della Poesia diretta da David Riondino; ad agosto al Teatro Petrella di Longiano, The world is round, progetto speciale dedicato a Gertrude Stein, della band AMYCANBE a cura di Interno 4 Records; il 4 settembre a Rimini l’incontro-evento in collaborazione con la Libreria Riminese, Gli ospiti incalliti - persone, storia e natura, una conversazione all’insegna della poesia e della lettura con ERRI DE LUCA, Ennio Cavalli e Marco Pivato.
Tutti gli eventi di Assalti al Cuore sono ad ingresso libero tranne In Clandestinità, reading di Vinicio Capossela e Vincenzo Costantino Cinaski e l’evento in collaborazione con Percuotere la Mente, Concerto della Penombra: prevendita info www.assaltialcuore.it.
Il Festival di Musica e Letteratura Assalti al Cuore è un progetto sostenuto da: Comune di Rimini, Istituzione Musica Teatro Eventi, Provincia di Rimini, La Notte Rosa, Regione Emilia-Romagna.
Info:
Assalti al Cuore - www.assaltialcuore.it
Ufficio stampa Assalti al Cuore
venerdì 26 giugno 2009
Cartoon Network e Boomerang a Cartoon Club: Road Runner, Braccio di ferro, Batman e il nuovo cult Ed, Edd & Eddy
mercoledì 24 giugno 2009
Faenza : Ceramica in tavola
VI edizione 1 luglio – 30 settembre 2009 - Faenza
Tra gli appuntamenti che i ristoratori di Faenza e del comprensorio hanno fissato con gli estimatori della cucina di qualità viene riproposta per il sesto anno consecutivo l’iniziativa Ceramica in Tavola, che con crescente successo accompagna le estati di chi ama sia la cultura artigianale ceramica della nostra città che la tradizione enogastronomia del nostro territorio.
Nell’ambito delle numerose iniziative che la Società di Area Terre di Faenza realizza per promuovere il nostro territorio e le sue numerose peculiarità, è nata una fruttuosa collaborazione con Degusti – Associazione ristoratori del comprensorio faentino, nutrito gruppo di imprenditori della ristorazione da tempo impegnati nella valorizzazione del patrimonio enogastronomico di qualità e dell’offerta turistica.
Supportata da Confesercenti, Ascom, Cna, Confartigianato, Camera di Commercio e Società di Area Terre di Faenza e grazie al patrocinio del Comune di Faenza e alla collaborazione del Museo Internazionale delle Ceramiche, Degusti stringe dunque un sodalizio tra ceramica artistica e arte gastronomica.
Due forme d’arte diverse che in questa occasione si rafforzano e si completano, grazie anche alla fantasia di 18 chef che ispirandosi allo stile “Alla porcellana” (esempio eccelso della ceramica del VIX Secolo ad imitazione delle ceramiche Ming, detta anche Damaschina , dalla Città di Damasco, uno dei mercati più frequentati dai mercanti veneziani), tema ceramico scelto per la VI edizione di Ceramica in Tavola, hanno ideato pietanze di sapore rinascimentale, rendendo omaggio a questo stile e al periodo storico in cui è nato.
Stili ceramici a cui già si è ispirata l’iniziativa nelle passate edizioni sono stati: la Ghianda, la Foglia di vite, il Compendiario, La Zaffera a rilievo, il Geometrico fiorito.
Dal 1 luglio al 30 settembre, consumando nei ristoranti aderenti le proposte gastronomiche ideate per l’occasione, si potrà ricevere in omaggio uno Scudone Manfredo in Terracotta.
Con quattro Scudoni diversi, che attestano la visita e la degustazione in quattro diversi ristoranti, si potrà ritirare il piatto in stile Alla Porcellana, riprodotto quest’anno in versione moderna da ceramisti faentini e un biglietto omaggio per l’ingresso gratuito al Museo Internazionale delle Ceramiche.
Lo Scudone Manfredo inoltre, consegnato alla biglietteria del Mic, dà diritto ad uno sconto del 50% sul prezzo d’ingresso al museo.
Il piatto in stile che omaggia i clienti quest’anno è una simpatica versione moderna di ciotola piatta e quadrata con motivo angolare e decoro Pagoda, che come nelle edizioni passate sarà oggetto di interesse per chi ormai è appassionato collazionatore di queste pregiate riproduzioni.
Ceramica in Tavola fa parte del calendario di iniziative “Le stagioni della gastronomia faentina”, ideato dalla Società di Area Terre di Faenza e realizzato in collaborazione con le associazioni di categoria Ascom e Confesercenti e con l’associazione di ristoratori Degusti.
Giunto al suo terzo anno, il calendario mette a sistema e promuove tre importanti iniziative (Il Piatto Verde, Ceramica in Tavola, AutOut) che coinvolgono ristoranti e aziende agrituristiche del comprensorio e che ha come filo conduttore la gastronomia di qualità e la cucina strettamente legata ai prodotti locali e alle tradizioni del territorio.
I ristoranti aderenti e i rispettivi piatti:
Chicchirichì – Faenza Filetto di branzino in cotognata aromatica
Da Mario – Riolo Terme Medaglioni di pollo speziato con favette stufate
Felix – Faenza Pizza Federico II
I Pini – Riolo Terme Filetto di maiale con caprino e noci con patate sotto cenere
Il Tartufo – Marzeno Pizza Melchiorre
In & Out – Faenza Strapazzata alle erbe di Frate Alberigho
La Casa dei Servi - Maialino in porchetta con i suoi odori ed erbazzone alla romagnola
Castel Bolognese
La Casetta – Brisighella Maialino da latte profumato alle bacche di ginepro con carciofi moretti
La Madia - Spiedo rinascimentale con spinaci grigliati
Granarolo Faentino
La Pavona – Faenza Involtini di vitello aromatici con piselli alla crema
La Segreta – Faenza Frittatine ai fiori di stagione con formaggi freschi
Manuëli – Faenza Coniglio rosolato agli odori con fricandò di verdura
Marianaza – Faenza Crostata di formaggio e acciughe
Osteria del Mercato - Riso in latte di mandorle con pollo in agresto, melangole e prugne
Faenza
Sale Dolce – Faenza Giallo oro: fiori di zucca con ripieno di ricotta e salsa al parmigiano
San Biagio Vecchio Arrosto di lombatina di agnello sfumato all’aceto con insalatina di fagioli dall’occhio
Faenza
Syrenè – Faenza Tagliolini del Rinascimento con gamberi, funghi spezie e pinoli
Zingarò – Faenza Gamberoni imperiali
Per maggiori informazioni
www.degusti.it
www.terredifaenza.it
lunedì 22 giugno 2009
Cattolica: SUONARE LA SPIAGGIA 2009
A CATTOLICA il 26 Giugno dalle 11.00 del mattino partirà dalla spiaggia della zona sud una “ola” da Guinness World Record di 30.000 persone (tale sarà il numero dei presenti su tutta la spiaggia) che si muoverà a ritmo di musica fino ad arrivare verso la zona nord , accanto all’Acquario di Cattolica.
Guidati dagli otto percussionisti del gruppo TETRAKTIS tutti gli ospiti della spiaggia saranno invitati a suonare improvvisando ogni tipo di percussioni, dalle ciabattine da mare sull’asta degli ombrelloni alle palette sui secchielli, creando un’onda di suono e di energia tutta particolare.
L’evento verrà ripreso dall’alto, e a tal fine tutti i partecipanti indosseranno un cappellino colorato per renderà il movimento della musica ricco anche di colore: energia allo stato puro!
I Tetraktis, formatisi in Umbria circa 15 anni fa, hanno al loro attivo la pubblicazione di tre album, oltre alla partecipazione a programmi Rai come Rai Stereo Notte, al Festival dei due Mondi di Spoleto, e a concerti di Jovanotti e dei Kataklò, lo scorso anno con DJ Ralf hanno dato vita a Perugia alla manifestazione Piazzarama, portando la suggestione delle percussioni nella piazza medioevale.
A Cattolica sperimenteranno per la prima volta in assoluto il coinvolgimento della spiaggia di un’intera città, per un’estensione di 2,2 Km: un serpentone umano che come guidato dal pifferaio magico porterà l’energia del suono e delle percussioni ad un livello mai provato in precedenza.
Con questa iniziativa si tenterà, inoltre, di entrare nel Guinness World Record come “ola” musicale più lunga del mondo.
La manifestazione, chiamata SUONARE LA SPIAGGIA, avrà il suo culmine la sera del 26 Giugno con un concerto gratuito, a partire dalle ore 21:30, nell’area dell’Acquario di Cattolica.
La struttura, con un bacino di utenza di 5/6000 persone, ospiterà il concerto dei Tetraktis che, dopo aver guidato nella mattina la “ola” più lunga del mondo, si esibiranno in “Mozonbà”, una performance con 8 percussionisti a dir poco esplosiva!
Un evento unico nel suo genere, da non perdere assolutamente.
Bloom S.r.l.
Suonare la Sipiaggia” è un evento ideato e curato da Bloom Comunicazione,
in collaborazione con l’Acquario di Cattolica, la Città di Cattolica e la Provincia di Rimini.
Per informazioni:
Ufficio Stampa Bloom Comunicazione: Matteo Zari Daniela Bartoli
Ufficio Stampa Acquario di Cattolica: Roberta Bagli
-------------------------------
Cerchi un Hotel a Cattolica o Dove Domire in Riviera di Rimini?
-Hotel Cattolica
--Alberghi Cattolica 3 Stelle
--Alberghi Cattolica 4 Stelle
-Hotel Rimini
--Alberghi Rimini 3 Stelle
-Dove Dormire Alberghi e Residence Hotel Riviera Romagnola
domenica 21 giugno 2009
Romagna : Concerti giugno e luglio di cantanti e autori Italiani
-Laura Pausini si esibirà a Ravenna il 25 giugno nell'ambito di Ravenna Festival nell’arena estiva del Pala De Andrè
-Edoardo Bennato in concerto 18 Luglio in Occasione del Riot Fest a Massa Lombarda (Ravenna) presso Area Feste e P.zza Matteotti
-Negrita Concerto sabato 25 Luglio - ARENA DELLA REGINA - CATTOLICA (RN RIMINI)
-Tiziano Ferro in concerto il 10 luglio presso l’Arena della Regina a Cattolica (RN RIMINI)
-------------------------------------
Cerchi Concerti in Romagna?
http://www.romagnanotte.com/web/Concerti_e_Eventi_Live-argomento-4.html
LUGO: 3° MEMORIAL PABLO SALGADO - SAB 4 e DOM 5 LUGLIO 2009
IL TORNEO SARA’ ACCOMPAGNATO DA EVENTI ARTISTICI, GIOCHI E ANIMAZIONI ANCHE PER BAMBINI
ASSOCIAZIONE “GLI AMICI DI PABLO” - ONLUS In collaborazione con STUOIE BARACCA LUGO
IL TORNEO E’ APERTO A TUTTI/TUTTE SQUADRE MASCHILI, FEMMINILI E MISTE.
SONO DISPONIBILI SPOGLIATOI E DOCCE SEPARATI.
TERMINE ISCRIZIONI: MARTEDI’ 30/giugno/09 ISCRIZIONE A SQUADRE N° DI COMPONENTI DA COMUNICARE
ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE QUOTA INDIVIDUALE 10 €
SE NON HAI LA SQUADRA CHIAMACI!!…CI PENSIAMO NOI!!
PREMIO DI PARTECIPAZIONE PER TUTTI PREMIO “SPECIALE” PER LE PRIME 4 CLASSIFICATE
INAUGURAZIONE DEL TORNEO SABATO 04/Luglio ORE 16.00 LE MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL TORNEO SARANNO STABILITE IN BASE AL NUMERO DI SQUADRE PARTECIPANTI
DOMENICA 05/Luglio MATTINA GIOCHI E ANIMAZIONI PER BAMBINI
IL RICAVATO DEL TORNEO SARA’ DEVOLUTO TOTALMENTE ALL’ASSOCIAZIONE “ESCUELA DE FOOTBALL PABLO SALGADO” CITTA’ di LOTA - CILE PER ATTIVITA’ SPORTIVE, CULTURALI E PER LA CREAZIONE DI UNA STRUTTURA POLIVALENTE PER I RAGAZZI PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI CONTATTARE ORE PASTI:
ANTONIO: 340/2725677 e-mail: antonio.amadei@libero.it
sabato 20 giugno 2009
Fontanelice Fiume Divino 26-27 giugno 2009 lungofiume
L'associazione fiume divino con il patrocinio del comune di fontanelice avvia la 8a edizione di Fiume Divino presso lungofiume di Fontanelice Comune del Circondario Imolese Comprensorio di Imola (Bologna) il 26-27 giugno 2009
In PROGRAMMA
Concerti e Musica
Violini della Barca - Giulivo Giulivi - The WhiteWare - Limonchiki
Al termine dei concerti Dj Manu
ENOGASTRONOMIA
Stands Gastronomici apertura ore 19,00 con cucina tradizionale
VINO
Selezione vini cantine fondo Cà Vecja - Foschi - Franchini - Tenuta Manarese
TRASPORTI
Venerdi sera Servizio Navetta Gratis
PARTENZE
Imola - parhceggio bocciofila ore 20 21 22
Ponticelli - fermata atc ore 20.10 21.10 22.10
Casalfiumanese - fermata atc 20.20 21.20 22.20
Borgo tossignano - fermata atc 20.30 21.30 22.30
RIENTRIDa FONTANELICE la Notte ore 24 -1- 2
LA STORIA di FIUME DIVINO
“Nella primavera del 2002, passeggiando sul lungofiume, pensammo che sarebbe stata la cornice ideale per una festa……” (i romantici)“Una sera del 2002, con la complicità dei primi caldi primaverili, chiacchierando tra amici in un pub, pensammo che il fiume sarebbe stata la cornice ideale per una festa……” (i pratici)“Rincorrendo i folletti sul lungofiume, pensammo che sarebbe stata la cornice ideale per una festa……” (i matti)“Nella primavera del 2002, guardando il lungofiume, pensammo che sarebbe stata la cornice ideale per una festa, perché in un posto così bello sarebbe venuta un mucchio di gente!!!! (€€€€€€€€€€)………..” (i concreti)
Insomma, siamo alle solite, non siamo d’accordo neanche sulla nascita della festa!!!!!
Ma ci ricordiamo tutti molto bene quando Ilenia disse: “Chiameremo la festa Fiume diVino!!!!”
Non ci fu nessun dubbio, e grazie all’aiuto della polisportiva, delle associazioni di Fontanelice, del Comune e specialmente con l’aiuto di tutta la gente che spontaneamente venne ad aiutarci, demmo vita alla prima edizione di Fiume diVino.
Dopo il successo del primo anno, decidemmo che sarebbe dovuto diventare un appuntamento fisso , e siamo ancora qui a cercare di dare il meglio per far divertire tutti quelli che decidono di passare due spensierate serate con noi….
www.fiume-divino.135.it
venerdì 19 giugno 2009
Rimini : ASSALTI AL CUORE Festival di musica e letteratura 2009
ASSALTI AL CUORE
Festival di musica e letteratura
Mercoledì 1 luglio
ore 18.15
omaggio all’isola delle rose
Otok o delle isole reali e fantastiche
con Franco Farinelli, Fabio Fiori, Marco Mantovani
ore 21.15 Corte degli Agostiniani
film - prima assoluta
Insulo de la Rozoj
la libertà fa paura
evento in collaborazione con Cineteca di Rimini
di Stefano Bisulli, Roberto Naccari,Vulmaro Doronzo, Giuseppe Musilli
una produzione di Cinematica con il contributo di Emilia-Romagna Film Commission e Provincia di Rimini - Assessorato al Turismo e la collaborazione di Cineteca di Rimini e Biblioteca Gambalunga di Rimini
ore 23.15 Teatro degli Atti
performance
L’isola di cemento
di James Graham Ballard
con Dany Greggio, Ootchio, Paq, Caterina
Giovedì 2 luglio
ore 21.15 Corte degli Agostiniani
ingresso € 12 - ridotto Cult Card € 8
concerto - evento unico
Concerto della penombra
in collaborazione con Percuotere la Mente
e Interno4/NdA Press
con Gli Ex, Banda Olifante, H.E.R., Erica
Scherl, Daniele Maggioli, Adalberto Maria
Merli, Pablo Echaurren
ore 23.15 Teatro degli Atti
graphic novel
Morti di sonno
di Davide Reviati
Venerdì 3 luglio
ore 21.15 Corte degli Agostiniani
ingresso € 15
reading
In clandestinità
Mr Pall incontra Mr Mall
Vinicio Capossela VS Vincenzo Costantino “Cinaski”
sabato 4 luglio
ore 21.15 Lapidario Romano del Museo della Città
reading-concerto
Viaggio al termine della notte
Voyage au bout de la nuit par Louis-
Ferdinand Céline
con Elio Germano, Teho Teardo, Martina Bertonti
domenica 5 luglio
ore 21.15 Lapidario Romano del Museo della Città
live set
Alessandro Grazian
a seguire
ore 22.15
live set
Piers Faccini
lunedì 6 luglio
ore 21.15 Lapidario Romano del Museo della Città
Assalti al Cuore festeggia i dieci anni di NdA
Immagine di città
Omaggio a Walter Benjamin
in collaborazione con NdA
con Emidio Clementi
Daniele Maggioli
Roberto Naccari
Marco Mantovani
Massimo Zamboni
martedì 7 luglio
ore 21.15
live set
Secret Guest
www.assaltialcuore.it
Cervia Milano Marittima: La Notte Rosa 2009 a Concerto
Concerto a Cervia
Concerto spettacolodell’Ensemble HulanPresenta una visione al femminile dell’arte, della cultura, della musica e dellaspiritualità della Mongolia.
La formazione è composta da quattro musiciste, unacantante, una ballerina e due contorsioniste,tutte soliste del Mongolian StateMorin Khuur Ensemble e del MongolianNational Circus.
Cerchi un albergo nei dintorni?
- HOTEL CERVIA
- ALBERGHI MILANO MARITTIMA
- ALBERGHI MILANO MARITTIMA 3 Stelle
- HOTEL RIVIERA ROMAGNOLA
Riccione: La Notte Rosa Riviera Romagnola 2009
La Notte Rosa 2009 Riccione
ore 08.00 - 24.00 Piazzale del Porto
Moto-Party Nazionale Notte Rosa
A cura del Moto Club Città di Riccione.
ore 10.30 - 17.20 - Aquafan
Aquafan Spinning Event
ore 20.30 Giardini Montanari
International Skate Team Trophy
Competizione internazionale di pattinaggio, gruppi spettacolo e precision.
A cura di Polisportiva comunale Riccione.
Spiagge varie
Le mille e una rosa
Un villaggio sul mare dedicato al benessere e alle emozioni.
A cura di Turisport di Rimini.
Viale Ceccarini
Casco, tuta e moto
Mattia Pasini per la Notte Rosa.
ore 20.45 Via San Martino e Via Gramsci
Dolce…Notte Rosa
La squisita creazione del maestro pasticcere
Maurizio Urbinati sarà tenuta a battesimo
dallo chef Luca Angelini e offerta al pubblico
nella serata animata da Maurizio Ferrini
(in arte la Signora Coriandoli) e condotta da
Elio Pari.
A cura: Associazione Riccione Abissinia e Confartigianato.
ore 21.00 Piazzale Roma
Concerto di Franco Battiato
ore 21.00 Piazzale Ceccarini
Mamma.it
Sfilate di mamme e bambini in rosa.
ore 21.00 - 23.00 Parco della piscina
Stadio del Nuoto
Cena di beneficenza allietata da spettacoli
in acqua e a bordo piscina. Allestimenti,
effetti di luci e coreografie rosa. Ingresso a
pagamento, l’incasso sarà devoluto all’Istituto
Oncologico Romagnolo.
A cura della Polisportiva comunale di Riccione
e dello I.O.R. Sede di Riccione.
ore 24.00 Piazzale Roma e Zona Marano
(stabilimento 137)
Grande spettacolo di fuochi d’artificio
ore 00.30 Marano Beach
Party dedicato alla Barbie in occasione
del cinquantesimo anniversario della più
popolare fashion doll. Durante la serata la
pista sarà invasa da mille divertenti bolle di
sapone, rigorosamente rosa.
A Riccione la Notte Rosa è anche…
Riccione su Radio Dee Jay – Diretta radiofonica della Piazzetta del faro.
Parata aerea mozzafiato che invaderà trasversalmente il cielo sopra Riccione
trasformandola
in un’inedita e coloratissima Fantasilandia.
Sfilata di maxi sculture all’elio, lunghe fino a 20 mt, ispirate all’universo
marino, alle sue misteriose leggende e ai suoi protagonisti.
dalle ore 22.00 Zona Marano
Il Marano si veste di Rosa.
Tantissimi eventi animeranno la zona Marano.
Ogni locale avrà luci, allestimenti e pietanze a tema.
Feste, musica, spettacoli e a mezzanotte straordinario spettacolo pirotecnico.
A cura di Consorzio Marano Doc.
-HOTEL RIVIERA ROMAGNOLA
-ALBERGHI RICCIONE
-ALBERGHI RICCIONE 3 STELLE
-ALBERGHI RICCIONE 4 STELLE
RICCIONE
giovedì 18 giugno 2009
Riccione : Aquafan la Cartoon Network Beach, venerdí happy family
Per il 5° anno consecutivo, Cartoon Network animerá la Riviera Adriatica durante tutta l'estate. Il famoso canale per ragazzi, disponibile su tutte le piattaforme (SKY, Mediaset Premium e Fastweb), si trasferirà all'AQUAFAN di Riccione nella spiaggia più divertente dell'estate: la CARTOON NETWORK BEACH.
Da non perdere, inoltre, la VACANZA CARTOON NETWORK, un'esperianza unica da vivere con la famiglia.
Cartoon Network sará partner della promozione estiva Aquafan, dedicata a famiglie con figli, VENERDÍ HAPPY FAMILY: i piccoli fino a 5 anni entreranno gratuitamente nel parco e i bambini dai 6 agli 11 anni pagheranno solo 6 euro.
Fino a Settembre
- La Cartoon Network Beach all'Aquafan di Riccione: piscina con scivoli tematizzata cartoon e animazioni speciali, come l'AQUADANCE di Flor del venerdi'.
- La Vacanza Cartoon Network: pacchetto vacanza per famiglie nella Riviera Romagnola con sconti ingresso parchi a tema.
Ricerca HOTEL RIVIERA ROMAGNOLA
-alberghi Riccione
-alberghi rimini
-alberghi romagna e riviera romagnola
mercoledì 17 giugno 2009
Riccione Miss Over 2009
Miss Over sbarca a Riccione alla "Spiaggia delle Donne"
Appuntamento al calare del sole con una bella sfilata di moda, un altrettanto buon aperitivo per il
"Concorso Internazionale di Bellezza Miss Over"
Giovedì 18 Giugno 2009, proprio come lo scorso anno,
ospiti nella stupenda cornice della "Spiaggia delle Donne" a Riccione, luogo naturale d'incontro per le Miss Over d'Italia. Una sfilata, un aperitivo al sole in mezzo agli ombrelloni, per 15 stupende bellezze senza età che si daranno battaglia Giovedì 18 luglio 2009 a colpi di fashion,glamour, sfilate all'ultimo bikini alla moda, per la 43esima selezione di quello che in Italia è l'evento più copiato il "Concorso Internazionale di Bellezza Miss Over" A Riccione,
Giovedì 18 giugno 2009, altro tradizionale appuntamento
alla "Spiaggia delle Donne" - Bagno 97 Adolfo, dove i bagnini
romagnoli più famosi d'Italia, metteranno in scena con
Elio Pari uno spettacolo pomeridiano (cnvocazione ore 16.30,
partenza spettacolo alle ore 18.00) di fashion, simpatia e….piadina a cui sono invitati a partecipare turisti e non, su una passerella ad hoc situata in riva al mare.
Rieccole in pista.
Sono pronte al confronto, Giovedì 18 giugno 2009 dalle ore 16.30 in poi, location la "Spiaggia delle Donne" – Bagno Adolfo Zona 97 – Riccione, dove saranno circa 15 le
stupende ladies convocate, che a colpi di fascino e glamour e….piadina cercheranno di conquistare la 43esima fascia provinciale del concorso dedicato alle bellezze senza età,
ovvero Miss Over.
Torna in riva al mare Adriatico la kermesse dedicata alle 4 categorie che hanno reso famosa questa gara per non più giovanissime (che secondo le statistiche sulla notorietà degli eventi che parlano di bellezza nel nostro belpaese, risulta essere la seconda manifestazione più nota, dietro appunto alla celebratissima Miss Italia su oltre 300 concorsi di bellezza censiti nel Belpaese) con i suoi quattro segmenti di età che di seguito andiamo a riassumere:
"Miss Over Baby", Belle donne con 30 anni
compiuti, sino ad un limite massimo di 38 anni, inserite
all'interno di una fascia sperimentale di bellezza che sino a questo momento non era stata valorizzata.
"Miss Over Anta", il segmento che elegge le "maturande", ovvero donne con età oscillante dai 39 ai 49 anni: signore che attendono la maggiore età! "Miss Over 50",
il concorso che premia invece lady da 49 a 59 primavere rigorosamente compiute.
"Miss Over...Issima", dedicato alle nonne.
All'anagrafe queste concorrenti dovranno avere superato il 59esimo traguardo di vita.
Come sempre, nel corso del pomeriggio di domani tanti ospiti schierati ospiti a sorpresa sulla battiglia della zona 97, Bagno Adolfo, denominata "La Spiaggia Delle Donne",
che animeranno il dolce pomeriggio dedicato oltrechè ai clienti abituali, anche agli esponenti della carta stampata, radio tivù, mezzi di informazione.
Un momento diverso per dare il benvenuto all'estate, alla bella stagione… sempre in bellezza e sempre con la voglia di vivere la vita delle nostre Miss Over. Ricordiamo
che durante la presentazione delle concorrenti, al termine della votazione pubblica della giuria, verrà mantenuto lo spicchio di show dedicato alla bellezza intima delle Miss Over, titolato "Intimamente Miss Over" lo spaccato che racconta per quadri i primi 65 anni di vita
di nylon e seta. Così le nostre Signore in gara sfileranno vestite solo di pelle….nylon e seta, praticamente con addosso gli stuzzicanti veli della seduzione e niente altro….
Che bellezza!!! Soprattutto per la giuria chiamata a decidere dai vari padroni di casa chi…tra le tante ladies presenti nelle varie categorie passerà alle finali regionali
previsti per la fine di questa che si preannuncia sempre una + + + che bollente estate 2009.
Appuntamenti di Giugno: con Miss Over 2009 in tour:
Riccione: Giovedì 18 giugno 2009, altro tradizionale
appuntamento alla "Spiaggia delle Donne" - Bagno 97
Adolfo, dove i bagnini riccionesi più famosi d'Italia, metteranno in scena con Elio Pari uno spettacolo pomeridiano di fashion, simpatia e….piadina a cui sono invitati a partecipare turisti e non, su una passerella in riva al mare.
Infine la terza selezione: Mercoledì 24 giugno 2009 sul bordo piscina del "Baia Flaminia Resort" di Pesaro.
Riccione VENERDI' 19 Giugno PLAYBOY Summer Tour parte dal BYBLOS di Riccione... Conigliette da non perdere...
VENERDI' 19 Giugno PLAYBOY Summer Tour parte dal
BYBLOS di Riccione... Conigliette da non perdere...
Cattolica: Apre la Baia di Sharky per tutta l'estate 2009
DEFINITIVO BAIA SHARKY
SHARKY INAUGURA LA SUA NUOVA BAIA
BALLA CON SHARKY Giovedì 18 giugno ore 21
Inaugurazione della Nuova Baia di Sharky - Entrata
gratuita area esterna Acquario di Cattolica
Sarà il Pesce Nemo, dopo 4 anni a consegnare la sua Baia a Sharky, lo squalo mascotte dell'Acquario di Cattolica che da giovedì 18 giugno alle ore 21 per tutta l'estate, si
insedierà nella nuova Baia di Sharky, il palcoscenico nell'area esterna del parco.
La Baia di Sharky, un originale e coloratissimo punto di incontro per bambini e
famiglie è stato realizzato con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale e il Gruppo Coca Cola.
Ogni giovedì sera dalle 21.00 alle 22.30, i bambini potranno scatenarsi in canti, balli, cacce al tesoro, scuola di clown e giochi senza frontiere.
La Baia sara' anche l'arena della 3° edizione della Baby Notte Rosa, il prossimo 4 luglio.
SAN LEO PU: GIULLARI IN FESTIVAL - 27 e 28 GIUGNO 2009
'San Leo Giullari in Festival' è il PRIMO raduno internazionale di giullari, saltimbanchi, giocolieri e commedianti pronti a rivaleggiare in arte e abilità nella suggestiva cornice della Capitale del Montefeltro, fra splendide chiese romaniche, panorami mozzafiato e la fortezza rinascimentale di Francesco di Giorgio Martini che torreggia in Alta Valmarecchia, nell'entroterra di Rimini.
*PROGRAMMA*
SAN LEO GIULLARI IN FESTIVAL 27 e 28 giugno 2009
*ANIMAZIONE MEDIEVALE IN PAESE*
Per tutto il festival spettacoli itineranti per le vie del borgo e artisti sul palco
Mercatino artigianale in Piazza Dante e nelle vie adiacenti (Sabato e Domenica dalle 11.00)
Antiche botteghe con mastri artigiani in costume d’epoca
Accampamenti militari con dimostrazioni di armi, combattimenti, bivacchi e vita da campo
*I GIULLARI – dalle 18.00 a tarda notte*
- Nespolo lo Giullare (acrobata, fachiro, giocoliere)
- Folet d’la Marga (Musici, cantastorie, teatranti di strada)
- Il Giullar Cortese (Rime improvvisate, giochi di parole)
- Il Buffone di Corte (Giullare menestrello)
- Virgola, Giullare di Corte
- Silvio Orlandi (Marionette a tavoletta a suono di ghironda)
- I Giullari senza Frontiere:
Giullari del Diavolo, Giullari di Nessuno, Ajimal Rod (Saltimbanchi, fachiri, giocolieri, arte del fuoco)
- Compagnia dei Ciarlatani (rime, mimi, giullarate, arte del fuoco)
*GLI ACCAMPAMENTI MILITARI*
Ars Balistrarum – Urbino
Poeti della Spada – Urbino
Ordine delle Croci – Trieste
Mons Jovis – Santarcangelo di Romagna
Grifo Nero – Bologna
Imperialis Militia - Rimini
*I CONCERTI MEDIEVALI*
- MUSICA OFFICINALIS (Esplorazione sonora fra musica antica e popolare)
- CHIARIVARI ENSEMBLE (Musica strumentale medievale, rinascimentale e barocca: flauti a becco, zitera, flauto a tre fori, chitarra battente, canto, percussioni, piva, liuto, bombarda
- LIBRE VERMEIL DE MONTSERRAT (solo Sabato 27/6 ore 21.00)
Concerto-spettacolo stile antico pellegrinaggio notturno in quattro fasi: arrivo a sera, incontro con i monaci, veglia, sonno, partenza. Coro di Reggio Emilia diretto da Annalisa Vandelli, “Musica strumentale e trovieri antichi”. Lo spettacolo avviene insieme al pubblico
*CENE MEDIEVALI E ANTICHI MENU*
Le taverne e le osterie del centro propongono antichi menu estivi medievali a base di prodotti tipici come la Salsiccia di San Leo, il Formaggio di Fossa di Talamello, l’Olio di Cartoceto, il Prosciutto di Carpegna. Per le vie del centro banchi di specialità e maialino in porchetta.
*INFORMAZIONI UTILI*
Dalle 17.00 è previsto un biglietto di ingresso al centro storico di 4 Euro, che comprende anche l’ingresso alla Fortezza. L’ingresso è gratuito ai minori di 10 anni.
In serata Servizio navetta gratuito che collega i parcheggi al centro storico
Il programma completo è sul sito www.san-leo.it.
Per i camperisti e gli amanti del turismo en plein air, nello stesso weekend San Leo propone il
1° Camper raduno nazionale “SAN LEO & MAIOLO” per godere insieme gli eventi più interessanti dell’Alta Valmarecchia: San Leo Giullari in Festival e la Festa del Pane di Maiolo.
Informazioni e prenotazioni: Ufficio Turistico IAT - Tel. 0541-926967- Fax 0541-926973- Numero Verde 800 553800 -
*PER SAPERNE DI PIU'*
Nel 1213, di passaggio a San Leo, San Francesco d’Assisi ricevette in dono il Monte della Verna.
Al legame fra la città e il “Giullare di Dio”, San Leo dedica il Festival che per due giorni metterà sottosopra l’antico borgo fino a tarda notte con giullari e cantastorie, musici, ciarlatani e buffoni, giocolieri e acrobati, equilibristi e mangiafuoco ma anche fachiri e marionette a tavoletta per divertire i più piccini.
Riapriranno antiche botteghe di mestieri medievali e oggetti e manufatti saranno realizzati da mastri artigiani in abiti d’epoca, sotto gli occhi del pubblico.
Ci saranno accampamenti militari e bivacchi dove armigeri e soldati illustreranno l’uso delle armi e delle tecniche di combattimento e autentici duelli di spade e alabarde!
E’ suggestiva la proposta di un antico pellegrinaggio che si concluderà in un suggestivo concerto di musica antica all’interno della Cattedrale romanica.
Sarà impossibile non fare shopping negli affascinanti mercatini che costeggiano le vie del centro fino a tarda sera!
A cena le taverne e osterie del centro storico propongono gli antichi sapori estivi medievali a base di prodotti tipici dell’area come come la Salsiccia di San Leo, il Formaggio di Fossa di Talamello, l’Olio di Cartoceto, il Prosciutto di Carpegna le confetture e i mieli, ma si potrà anche cedere alla tentazione del MAIALINO IN PORCHETTA
cotto e servito per le vie del paese.
lunedì 15 giugno 2009
La Notte Rosa 2009 Rimini Riviera Romagnola
Rimini Centro storico
“Parola di donna…..”
Giornate Internazionali di Studi dedicate a Francesca da Rimini.
Terza edizione degli incontri riminesi dedicati alla mitica eroina riminese, intramontabile icona dell’amore e del bacio.
A cura di Ferruccio Farina.
ore 10.00 Biblioteca Gambalunga
(sale antiche)
“Un gioiello svelato”
Esposizione e illustrazione dello straordinario
“Codice Gradenigo” a cura di Paola
Delbianco.
ore 11.00 Biblioteca Gambalunga
(sale antiche)
“Alla ricerca di Francesca, visita ai
luoghi del Trecento riminese”
Conversazioni e itinerario guidato a cura di
Pier Giorgio Pasini.
ore 12.00 Chiesa di Sant’Agostino
“Alla ricerca di Francesca, visita ai
luoghi del Trecento riminese”
Conversazioni e itinerario guidato a cura di
Pier Giorgio Pasini.
ore 18.30 Piazza Tre Martiri
Rimini – Verucchio
26° edizione della prestigiosa Rimini-
Verucchio sulla distanza di km 21
A cura di Associazione Sportiva Dilettantistica
Golden Club Rimini www.golden-club.it
ore 21.00 Corte degli Agostiniani
Alfredo Minucci e la sua band in concerto
Dal neapolitan power alla musica napoletana
d’autore
L’associazione Il Ponte sul Mare organizza
un concerto di canti napoletani.
Voci nei chiostri
ore 21.15 Chiostro Delle Grazie
Coro Carla Amori
ore 22.30 Chiostro della Biblioteca Comunale
Coro Laboratorio La Bottega delle voci di
Cattolica
A cura di Assessorato alla Cultura
ore 21.15 Lapidario Romano del Museo
della Città
Assalti al Cuore - reading-concerto
Viaggio al termine della notte
Voyage au bout de la nuit par Louis-
Ferdinand Céline
Elio Germano, Teho Teardo, Martina Bertonti
Marina Centro
ore 16.00 – 01.00 Piazzale Boscovich
Piazza Cavour - Parco del Marano
Notte Rosa Biker Lady
L’agenzia ByZùlu events organizza in
collaborazione con il “M.A.C. – Motociclette
Americane – Harley & Indian Club”
una manifestazione dedicata alle donne
motocicliste.
ore 16.00 partenza sfilata motociclette
(guidate in prevalenza da donne) da P.le
Boscovich ed arrivo in centro storico;
ore 16.30 -17.00 sosta in P.zza Cavour;
ore 18.00 - 18.30 partenza per Coriano;
ore 19.30 - 20.00 arrivo al Parco del
Marano dove vi sarà un’area attrezzata per
degustare un’ottima grigliata di carne ed
ascoltare della buona musica;
ore 24.00 - 01.00 ritorno, lungo la costa, a
Rimini.
ore 18.00 – 02.00 Viale Vespucci,
Via Beccadelli
Allestimenti in rosa lungo Via Beccadelli e
Viale Vespucci fino a P.le Kennedy;
Spettacolo musicale in Viale Vespucci zona
Embassy:
Spettacolo itinerante con artisti di strada;
Mostra di quadri di pittori riminesi in tutti i
negozi, ristoranti ed alberghi del Viale.
Spettacoli di arte varie con sfilata di majorettes
accompagnata dalla banda.
A cura del Comitato Turistico Marina Centro
ore 20.30 – 24.00 Marina Centro Stabilimenti
Balneari dal n.9 al n.28
dalle ore 20.30 alle ore 22.00
dalle ore 22.00 alle ore 24.00
spettacoli di arte varie con sfilata di
majorettes
accompagnata dalla banda.
A cura di C.T. Operatori di spiaggia Marina
Centro
ore 19.00 – 24.00 Area verde di Piazza Marvelli
Gli operatori Balneari del Comitato E Meer
in Festa offriranno ai presenti rustida di pesce
e piadina e salsiccia per accompagnare
le manifestazioni musicali in Piazza Marvelli
dalle ore 19.00 Taverna The Barge Lungomare
Tintori 13
Concerti di musica dal vivo animeranno la
Notte Rosa 2009 targata Barge.
ore 19.00 - 21.00 aperitivo in musica dal
vivo in acustico con i Glory Hole.
ore 23.00 – 01.00 folk rock nordamericano
con i Sunburst
dalle ore 01.00 fino all’alba rock Cover
Band LU
dalle ore 21.00 Bounty, lungomare fronte
spiaggia 36 Via Weber 6
Bounty Rosa
Grande festa anni ’70: cena accompagnata
da concerto live nell’area esterna. Dopo
cena la serata proseguirà all’interno del
locale, sul palco del Bounty, con giochi
e spettacoli e distribuzione di simpatici
gadgets.
dalle ore 00:00 si parte con la musica dei
nostri D.J. per continuare la festa fino all'alba
ore 21.30 Piazzale Fellini
Concerto di Fiorella Mannoia
dalle 21.00 Area verde di P.le Marvelli
“Pink Music Show” @ Piazza Marvelli
La musica sarà protagonista assoluta della
grande festa di Piazza Marvelli (già Tripoli)
per una serata che si preannuncia indimenticabile
in un mix di musica e gastronomia.
Il programma della festa prevede
un coinvolgente live show dei Silverbuicks
cover band di Elvis Presley. A seguire si
alterneranno note band locali
ore 24.00 Zona Grand Hotel – Piazzale
Fellini
Grande spettacolo di fuochi d’artificio
ore 00.30 – 01.30 Bagno 21
Bagno di Luna
Torre Pedrera
ore 16.00 - 3.00 Via San Salvador
dalle ore 16.00 Bagno 65
Aquilonata sulla spiaggia
in collaborazione con D.L.F. di Rimini.
dalle ore 19.00 Bagno 70/71
Palio della Voga – Marina di Salvataggio
dalle ore 21.00 Bagno 58
intrattenimento musicale con DJ
dalle ore 21.00 Bagno 64
Patrik Hurricane Show
dalle ore 23.00 Bagno 65
“Innocenti Evasioni”
Lucio Battisti cover Band
concerto in collaborazione con Mirage
beach Cafè.
A cura del Comitato Turistico di Torre
Pedrera
ore 24.00 Bagno 58
Grande spettacolo di fuochi d’artificio
Viserbella
ore 21.00 Via Porto Palos Stabilimento
Balneare n.53
Serata di intrattenimento e spettacolo musicale
A cura del Comitato Turistico di Viserbella
in collaborazione con Viserbella Village
Viserba
Ore 10.00 Via Dati 2 Hotel Carnaby
www.pittura-estrema.com
Grande spettacolo di Giuliano Del Sorbo
che eseguirà una tela di metri 10x4,40
appesa sulla facciata lato mare dell’ Hotel Carnaby.
Lettura di Sergio Diotti.
La performance si definisce estrema perché il gruppo adatterà le proprie tecniche alpinistiche
alla realizzazione della tela dedicata all’opera di Silvano Baldini.
ore 18.00 Playa Tamarindo Viserba Bagni
29 – 33
Net in love – Playa Tamarindo
4º torneo di beach tennis a coppie miste.
Trofei, magliette e rose rosa per i partecipanti alla manifestazione.
A cura di Playa Tamarindo bagni 29-30-31-32-33 e Bar la Botte in collaborazione con
Modiva fashion club e croce rossa italiana
(comitato di rimini )
ore 21.00 Piazza Pascoli
La Notte Rosa a Viserba
Spettacolo musicale, di musiche latino
americane con due gruppi: El Rubjo Loco
e Cromo Latina. Inoltre lungo il viale Dati,
commercianti e albergatori addobberanno
la passeggiata con creazioni floreali.
A cura del Comitato Turistico Viserba e
Associazione Promo Viserba
ore 24.00 Bagno 36-39
Grande spettacolo di fuochi d’artificio
Rivabella
ore 21.00 Piazzale Adamello
Rivabella in Rosa
Arredi e scenografie in rosa lungo la Via
Toscanelli e in Piazzale Adamello.
ore 21.00 Piazzale Adamello
spettacolo di Danza “Danza sulla sfinge”
a cura della Palestra Energy di Viserba;
Ore 22.00 spettacolo musicale “City Kaos”
a cura del gruppo di animazione di Flavio Briatore.
A cura del Comitato Turistico di
Rivabella
ore 24.00 Foce Fiume Marecchia Via Adige
Grande spettacolo di fuochi d’artificio
San Giuliano
ore 21.00 Piazzale Darsena
Dancing in the Pink
Spettacolo musicale e danzante con l’orchestra
di Roberta Cappelletti
Pascoli / Lagomaggio
ore 20.00 – 02.00 Lungomare di Vittorio
sbocco mare della Via Lagomaggio
Spettacolo musicale dal vivo con
l’Orchestra “Athos Mancini”
Distribuzione di carne di toro cotto allo
spiedo con piadina e vini dei colli romagnoli.
A cura del comitato turistico Lagomaggio
ore 21.00 - 23.00 P.le Benedetto Croce
(Piazza Pascoli)
Spettacolo delle fontane danzanti
A cura del Comitato Turistico R…Estate a Rimini.
ore 21.30 Piazzale Benedetto Croce
(Piazza Pascoli)
Pascoli Rosa
Organizzano un’iniziativa legata alla lavorazione
e degustazione del Parmigiano Reggiano.
Animazione con DJ di Radio Bruno
e spettacolo live offerto dalla Redbull.
A cura di Cna. Com e Associazione Pascoli
ore 24.00 Bagni 69 - 71
Grande spettacolo di fuochi d’artificio
ore 00.30 – 01.30 Bagno 58
Bagno di Luna
Bellariva
ore 14.00 - 19.00 Bagno Argylia 86
Aquilonata
Il Club Aquilonisti “RIMINIVOLA” del
Dopolavoro Ferroviario di Rimini organizza
l’aquilonata c/o lo stabilimento Argylia.
Volo di aquiloni statici, acrobatici e da traino.
Lanci di caramelle da speciali aquiloni
con premi a sorpresa. Simpatici gadget ai
bambini presenti
ore 20.30 – 01.00 Lungomare di Vittorio
Parco Murri
Spettacolo musicale dal vivo e degustazione
di pesce e vongole, vino e birra.
A cura del Comitato Turistico Bellariva
ore 02.00 Lungomare di Vittorio
Concerto di Giuliano Palma
& The Blubeaters
Marebello
ore 21.00 – 03.00 Lungomare di Vittorio
(angolo Viale Siracusa)
Spettacolo musicale dal vivo con
distribuzione
gratuita di vino, birra, rustida di pesce
e spiedini per tutta la notte.
A cura del Comitato Turistico Marebello.
ore 24.00 Bagni 107 - 108
Grande spettacolo di fuochi d’artificio
Rivazzurra
Ore 20.30 Bagno 106/B e spiaggia libera
Pink Party@Bagno 106/B
Grande festa internazionale in spiaggia con
DJ set e show Carnaby Barman free style.
Piadine, Cocktail bar e tanta musica e atmosfera
a cura dello staff del Bagno 106/B e
della discoteca Carnaby Club.
A cura di Confcommercio - Carnaby Club e
bagno 106/B
ore 20.30 – 02.00 Viale R. Margherita –
Piazza dei Giardini
Rievocazione storica “La Corte dei
Malatesta al mare” scuola d’armi,
cavalli,
cavalieri, sfilata di abiti medievali, giullari e
cantastorie;
spettacolo teatrale “Romeo e Giulietta”;
sagra locale delle pulci, dell’artigianato
tipico e collezionismo;
grigliata di pesce, vino e ciambella gratis.
Via Lecce ingresso bagni 108/110
Musica dal vivo anni 60/70/80 folk con il
gruppo “I Bugiardi”;
Via Trapani ingresso bagni 112/113
Musica dal vivo anni 60/70/80, folk e latino
con il gruppo “Nico & Gio”;
Via Catania ingresso bagni 114/115
Musica dal vivo con il gruppo “Armoni
Show – Duo Armonica”;
Ingresso bagni 117/119
Musica dal vivo con orchestra Monica
“Tradizione Romagnola”.
A cura del Comitato Turistico Rivazzurra
Miramare
ore 20.00 – 03.00 Lungomare Spadazzi
ang. Via Latina
Spettacolo musicale dal vivo con orchestra
romagnola;
Lungomare Spadazzi ang. Via Padova
Spettacolo musicale dal vivo con orchestra
romagnola;
sagra locale delle pulci, dell’artigianato
tipico e collezionismo;
Distribuzione gratuita di vino e ciambella.
A cura del Comitato Turistico Miramare
ore 00.30 – 01.30 Bagno 144
Bagno di Luna
ore 05.00 (5 luglio) Spiaggia Blu Beach
Riminiterme Viale Principe di Piemonte 56
Morgan Piano Solo
In collaborazione con Riminiterme
www.riminiterme.it
A Rimini la Notte Rosa è anche…
Sceonografie e illuminazione rosa
I lampioni del lungomare, da Torre Pedrera a Miramare, l’Arco d’Augusto, la
Piazza Tre
Martiri diffondono la luce dell’amore (a cura di Hera).
I simboli della città (Ponte di Tiberio, Fontana dei 4 Cavalli) si colorano di
Rosa (a cura
del Comune di Rimini).
Grand Hotel: fasci di luce rosa illumineranno l’intera facciata (a cura del
Grand Hotel).
La spiaggia vede rosa
Arredi e scenografie in tema in più di 80 chioschi, bar e ristoranti sulla
spiaggia: mise en
place rosa con tovaglie, tovaglioli, candele e bottiglie di acqua in plastica
rosa, nonchè
menù particolari (pizza rosa), intrattenimenti musicali e sorprese in rosa. A
cura dei locali
aderenti alla Cooperativa Pubblici Esercizi di Spiaggia di Rimini -
Confesercenti.
Pink hair
Dalle ore 21.00, estetiste e parrucchiere pronte a dare un tocco di rosa per la
serata. A cura di Cna.com presso:
Marina Grande (Viserba), Parrucchiera Barbara
Coconuts (Marina Centro), Lauro Parrucchiere
Pub The Old Bull & Bush, (Marina Centro) Parrucchiera Sabry Centro Estetico
Progetto
Corpo di Ghidini Simona e Urbinati Ramona
Via Oliveti (Miramare) Parrucchiere Abbondanza, Parrucchiere Giò, Centro
Estetico Sesel.
A cura di Confartigianato il gruppo acconciatori “Modiva Fashion” presso:
Bagni 49 - 65 Rimini
Playa Tamarindo (Bagni 29 – 33) Viserba di Rimini.
La serata al Playa Tamarindo sarà allietata da musica dal vivo e cena in rosa.
A cura di Confartigianato e Modiva Fashion
Offerte Speciali
Pink Cocktail e Pink Drink: in occasione
della Notte Rosa durante la serata del 4 luglio
alcuni pub e bar aderenti a Fipe-Confcommercio propongono cocktail particolari e
diversi
l’uno dall’altro al prezzo speciale di €. 3,00: The Barge, Bounty, Lord Nelson,
The Old
Bull&Bush, Kiosko, Stills, Copacabana Fun Pub, Shooters, Red Devil, Ristorante
Pizzeria
Giusti, Bar San Remo.
Ristorazione in Rosa: in occasione della
Notte Rosa durante la serata del 4 luglio sarà
possibile gustare i “menù della Notte Rosa”, a base di pesce o carne, studiati
dagli chef
di alcuni ristoranti di Rimini, aderenti a Fipe-Confcommercio, da Rivabella a
Miramare. I
menù saranno offerti rispettivamente al prezzo di euro 30 (menù pesce) e euro 20
(menù
carne). Questo l’elenco dei ristoranti aderenti all’iniziativa: La Posada,
Ristorante il Veliero,
Osteria del Porto, Bounty, Ristorante da Roberto, Marinelli da Vittorio, Bigno,
Carlo’s,
L’Angolo Blu, La Rosa dei Venti, Taverna The Barge, Empty Space, Osteria della
Piazzetta,
Antica Drogheria Spazi, Osteria da Sergio, Ristorante Pizzeria Giusti, The Old
Bull&Bush.
Nei seguenti pub verrà fornito un piatto unico+birra al prezzo speciale di euro
10: Lord
Nelson, The Old Bull&Bush, Stills, Shooters, Red Devil.
Pink Shop:
un premio al “negozio più rosa” della Notte Rosa: è questo l’oggetto
dell’iniziativa
di Confcommercio rivolta agli esercizi commerciali e ai pubblici esercizi della
Riviera che si cimenteranno in una simpatica competizione per realizzare
l’addobbo più
bello del “Capodanno dell’Estate”.
Una giuria di esperti decreterà la vetrina vincitrice che potrà fregiarsi del
titolo di “Pink
Shop 2009” .
Antico Borgo di Torriana, un luogo
suggestivo e magico che domina dall’alto l’intera vallata
dei fiumi Uso e Marecchia, dove poter seguire, affacciati sulle terrazze,
l’evento estivo
per eccellenza della riviera riminese. La Notte Rosa vista dalla Collina.
Nelle piazzette accarezzate dal vento, si potrà seguire lo spettacolo dei fuochi artificiali lungo la costa, allietati da musica live all’aperto, accompagnati da un buon
bicchiere di vino e piadina romagnola.
Cerchi un Albergo per la Notte Rosa?
domenica 14 giugno 2009
Grandi Concerti : Notte Rosa 2009 in RIviera di Rimini Riviera Adriatica dell'Emilia Romagna
la notte rosa
Il capodanno dell’estate
Quaranta chilometri di luci musica spettacoli sorprese e fuochi
d’artificio per la notte più lunga della Riviera Adriatica dell'Emilia Romagna.
Di Seguito i Grandi EVENTI i Principali Concerti del 4 Luglio in Riviera di Rimini.
Belllaria igea marina
grandi eventi 4 luglio ore 22.30 @ Beky Bay, Igea Marina
Il nome d’arte ARISA è un acronimo familiare.
A come Antonio: il padre autista con la passione per le incisionisu ferro. R come Rosalba: protagonista e vincitrice frale “Proposte” del Festival di Sanremo 2009 con il brano Sincerità.
I come Isabella: la sorella di 20 anni con talento per lafotografia e il flauto traverso.
S come Sabrina: l’altra sorelladi 17 anni, pure lei con un promettente futuro da cantante.
A come Assunta: la mamma casalinga con l’hobby del decoupage.
Nel 2008 avviene un altro incontro fondamentale per la sua maturazione artistica:ARISA viene curata dai produttori Maurizio Filardo e Giuseppe Mangiaracina con la loro etichetta MAFI.
E il suo destino si compie: vince SanremoLab e viene ammessa fra le “Proposte” del Festival di Sanremo 2009,che la vede vincitrice con il brano Sincerità.
RIMINI - 4 luglio @ ore 21.30 Piazzale Fellini
grandi eventi
Fiorella Mannoia, Fiorella Mannoia torna alla Notte Rosa e propone il suo nuovo lavoro Il movimento deldare, l’album che contiene le collaborazioni con alcuni dei grandi nomi della musicaitaliana (Ligabue, Fossati, Jovanotti, Battiato e molti altri).
Durante il concerto della NotteRosa Fiorella Mannoia canterà per il suo pubblico, sempre più numeroso e affezionato, inuovi brani, interpretazioni inedite e non mancheranno alcuni dei suoi grandi successi.
RICCIONE 4 luglio ore 21.00 @ Piazzale Roma
A Riccione Franco Battiato arriva con Fleurs2 Tour, il concerto con il quale propone i branidel nuovo album, uscito nel novembre scorso.Dopo i primi anni ’70 dedicati alla musica elettronica e sperimentale (Fetus, Pollution…),Battiato compie le sue prime ascensioni sonore con album più sostanziosi come Sullecorde di Aries, Clic e Mademoiselle le gladiator.
Album come L’era del cinghiale bianco, Patriots, La voce del padrone e L’arca di Noè loproiettano verso un successo da rockstar, con vendite da capogiro.
Ma quasi per controbilanciaretanta sfacciata fortuna terrena, Battiato si dedica ai suoi miti celesti e all’approfondimentointeriore, via Gurdjieff e gli antichi saggi della cultura sufista.