Cinemadivino 2009: i grandi film si gustano in cantina
Da metà giugno riparte la rassegna cinematografica itinerante che propone in tutta la Romagna la visione di film in abbinamento ai vini e ai prodotti gastronomici del territorio.
Il tutto direttamente nelle aie delle aziende vinicole
"CINEMADIVINO – I grandi film si gustano in cantina"
non è solo una "semplice" rassegna cinematografica.
"Cinemadivino", che festeggia la sesta edizione, è convivialità, piacere di stare insieme e soprattutto scoperta del territorio, di alcune sue eccellenze enogastronomiche, a partire ovviamente dal vino, e di quelle persone che con impegno e dedizione tengono alto il nome
della Romagna enologica, e non solo.
A fare da collante a tutto questo ci sono i film più apprezzati, originali e interessanti che hanno caratterizzato l'ultima stagione cinematografica, tutti rigorosamente in pellicola 35mm, per conservare quella visione "romantica" del cinema fatto
di proiettori e bobine che con l'avvento del digitale si sta via via perdendo.
L'edizione 2009 verrà realizzata grazie al sostegno, in qualità di main sponsor, del Gruppo Hera che ha voluto appoggiare un programma ancora più ricco rispetto all'edizione trascorsa, che già aveva segnato il salto di qualità.
Dal 10 giugno al 12 settembre, "Cinemadivino" toccherà tutta la Romagna enologica, dai colli di Imola a quelli di Rimini,passando da Faenza, Forlì e Cesena.
E ci sarà spazio e tempo anche per fare una capatina in terra emiliana, in provincia di Piacenza.
In totale saranno 54 le serate in programma e oltre 70 le cantine che hanno aderito al progetto in rappresentanza di ben 5 Province.
La formula vincente di "Cinemadivino" è quella di far ammirare sul grande schermo i film direttamente nelle aie o nelle cantine della aziende vitivinicole, sorseggiando un
calice di vino e gustando alcuni tipici mangiari preparati nello spazio gastronomico, gestito direttamente dalle aziende o da Copaf Brisighella.
Le aziende saranno pronte ad ospitare gli spettatori dalle ore 19.30 e, per chi lo
vorrà e solo su prenotazione, sarà possibile effettuare anche una
visita guidata (ore 20.15).
L'inizio delle proiezioni è fissato verso le 21.30 ed il costo della serata (visione del film più un calice di vino in degustazione) è di 8 Euro (solo film 6 Euro).
È comunque sempre consigliata la prenotazione direttamente alla cantina che ospita
l'appuntamento.
Tra i tanti film in cartellone si segnalano: il vincitore di ben 8 Premi Oscar "The Millionaire" di Danny Boyle, al quale spetta il compito di inaugurare la rassegna, il documentario
anglo-tedesco-statuniotense "Hearth – la nostra terra" di Alastair Fothergill e Mark Linfield, la commedia spagnola "Fuori menù" di Nacho García Velilla e quella francese "Giù
al nord" di Dany Boon, o il drammatico film franco-israeliano "Il giardino dei limoni" di Eran
Riklis.
Molta attenzione sarà rivolta all'arte cinematografica italiana con la proiezione, tra i tanti: "Il caso dell'infedele Klara" di Roberto Faenza, la divertente commedia "Ex" di Fausto Brizzi con Claudio Bisio e Nancy Brilli, il documentario "Terra Madre" di Ermanno Olmi, "Diverso da chi?" di Umberto Carteni con Claudia Gerini e Luca Argentero, "Si può fare" di Giulio Manfredonia,
"Gli amici del Bar Margherita" di Pupi Avati, "Questioni di cuore" di Francesca Archibugi, "Due partite" di Enzo Monteleone con Margherita Buy e Isabella Ferrari, "Pranzo di
Ferragosto" di Gianni di Gregorio, "Italians" di Giovanni Veronese con Carlo Verdone e Sergio Castellitto, "No problem" di Vioncenzo Salemme, "La Matassa" di Ficarra&Picone e un classico sempre apprezzatissimo come "Mediterraneo" di Gabriele Salvatores.
La rassegna 2009 di "Cinemadivino" sarà inoltre arricchita dalla presenza di alcuni ospiti.
Già confermati ci saranno: il regista Stefano Chiantini e l'attore Rocco Papaleo per
la proiezione di "L'amore non basta" (11 giugno), il regista del cortometraggio "H2O Corporation", Jader Giraldi (17 agosto, in apertura della proiezione del film "Hearth –
la nostra terra).
La scelta da parte di Hera di sostenere Cinemadivino va oltre una semplice sponsorizzazione e viene dalla volontà di valorizzare e far crescere le iniziative di maggior
prestigio del territorio, sposando le passioni dei propri clienti a 360°.
Parallelamente alla rassegna cinematografica,"Cinemadivino"
2009 propone anche la prima edizione, dopo l'anno "zero" del 2008, di "Brevino - Corto Wine Festival", concorso per cortometraggi autoprodotti, indetto dall'Osteria della Sghisa di Faenza e dall'Associazione Culturale "Impresa Sociale F.lli Rosenkreuz" di Russi. Due le categorie:
"Le radici: chi ha fatto la storia del vino" (sezione documentari) e "Tema libero sul vino".
Il termine ultimo per presentare le opere è il 31 agosto.
Per partecipare al concorso basta iscriversi visitando il sito
www.cinemadivino.net o richiedere la modulistica all'indirizzo fratelli_rosenkreuz@email.it.
"CINEMADIVINO - I grandi film si gustano in cantina"
è organizzato da "Cinemaincentro Faenza", Osteria della Sghisa , Gruppo Ph5, da un'idea iniziale di Valter Dal Pane e "Cinemaincentro Faenza", grazie al supporto del Gruppo
Hera.
Con il patrocinio del Comune di Faenza, della Provincia di Ravenna, della Provincia di Forlì-Cesena, dalla Provincia di Rimini, e grazie alla collaborazione di: Terre di Faenza, Associazione Romagna Terra del Sangiovese, Enologica, Copaf, le Strade dei Vini e dei Sapori dei Colli di Faenza, Forlì e Cesena, Rimini, Enoteca Regionale Emilia Romagna.
Si ringrazia inoltre: Enomatic, BCC ravennate & imolese,Uemme Modigliana, Alessandro Borchi occhiali, Caroli Giovanni, Projit, Faenza Centro Vivo, Gruppo Cofra Faenza, Balducci prodotti enologici, Tipografia Valgimigli.
Per informazioni generali: www.cinemadivino.net
Cinemadivino 2009: il cartellone completo
mercoledì 10 giugno Drei Donà – Vecchiazzano di
Forlì: The Millionaire
giovedì 11 giugno La Pandolfa – Fiumana di Predappio
(Fc): L'amore non basta
venerdì 12 giugno Tenuta Poggio Pollino – Imola: Milk
lunedì 15 giugno Coop. Agr. Brisighellese – Brisighella (Ra RAVENNA):
Il caso dell'infedele Klara
mercoledì 17 giugno Casa Zanni – Villa Verucchio (Rn RIMINI):
Revolutionary Road
giovedì 18 giugno Terre Naldi – Faenza: Stella
venerdì 19 giugno Poderi Morini – San Biagio di Faenza:
Yes man
lunedì 22 giugno Cantine Intesa – Modigliana (Fc FORLI-CESENA): Vicky
Cristina Barcelona
mercoledì 24 giugno Il Pratello – Modigliana (Fc Forlì-Cesena): Il
giardino di limoni
giovedì 25 giugno Montecatone – Montecatone d'Imola:
The Wrestler
venerdì 26 giugno Cantine Spalletti – Savignano sul Rubicone (Fc Forlì-Cesena): Giù al nord
lunedì 29 giugno Torre d'Oriolo – Faenza: Mamma Mia!
martedì 30 giugno Poletti – Imola: Gran Torino
mercoledì 01 luglio Campodelsole – Bertinoro (Fc Forlì-Cesena): Il curioso caso di Benjamin Button
giovedì 02 luglio Castelluccio – Modigliana (Fc): Ex
venerdì 03 luglio Valle delle Lepri – Coriano (Rn): Louise Michel
lunedì 06 luglio Campiume – Fognano di Brisighella (Ra RAVENNA):
La felicità porta fortuna
mercoledì 08 luglio Tenuta Pennita – Terra del Sole (Fc Forlì-Cesena): Terra Madre
giovedì 09 luglio La Sabbiona – Faenza: Diverso da chi?
venerdì 10 luglio Podere Vecciano – Coriano (Rn RIMINI): L'ospite inatteso
lunedì 13 luglio Calonga – Forlì: Si può fare
martedì 14 luglio Cantina Quinzan – Faenza: Gli amici del Bar Margherita
mercoledì 15 luglio Tenuta Casali – Mercato Saraceno (Fc Forlì-Cesena): The international
giovedì 16 luglio Il Pratello – Modigliana (Fc Forlì-Cesena): Che - L'argentino
venerdì 17 luglio Torre del Poggio – San Giovanni in Marignano (Rn RIMINI): Ponyo sulla scogliera
sabato 18 luglio San Valentino – San Martino in Venti
(Rn): Milk
lunedì 20 luglio La Querciola – Riolo Terme (Ra RAVENNA):
Disastro a Hollywood
martedì 21 luglio La Montagnola – Carpineta di Cesena:
Verso l'Eden
mercoledì 22 luglio Rocca le Caminate – Meldola (Fc):
Questione di cuore
giovedì 23 luglio Az. Agr. Stefano Ferrucci – Castel Bolognese (Ra RAVENNA): Due partite
venerdì 24 luglio Zinzani Ruggero – Faenza: Australia
lunedì 27 luglio Fattoria Zerbina – Faenza: Pranzo di Ferragosto
mercoledì 29 luglio Guido Guarini Matteucci – San Tomè
di Forlì: Vuoti a rendere
giovedì 30 luglio Cà Montalbano – Brisighella (Ra): Un matrimonio all'inglese
venerdì 31 luglio Tenuta del Monsignore – San Giovanni in Marignano (Rn): Ti amerò sempre
sabato 01 agosto Il Pratello – Modigliana (Fc): Che - Guerriglia
lunedì 03 agosto Fattoria Camerone – Castel Bolognese (Ra): Italians
mercoledì 05 agosto Neri Giovanni e Valeria – Carpineta di Cesena: No problem
giovedì 06 agosto Costa Archi – Castel Bolognese (Ra): La matassa
venerdì 07 agosto Cantine Spalletti – Savignano sul Rubicone (Fc): Gli amici del Bar Margherita
lunedì 10 agosto Tre Monti – Bergullo di Imola: Giù al nord
martedì 11 agosto Le Vigne di Ciso – Carpineta di Cesena: Io & Marley
giovedì 13 agosto Cà Lunga – Selva di Imola: La verità è che non gli piaci abbastanza
lunedì 17 agosto Leone Conti – Santa Lucia di Faenza: Earth - La nostra terra
mercoledì 19 agosto Giovanna Madonia – Bertinoro (Fc): I Love Radio Rock
giovedì 20 agosto Villa Venti – Roncofreddo (Fc): Mediterraneo
lunedì 24 agosto Borgo dei Laghi – Zattaglia di Brisighella (Ra): Uomini che odiano le donne
mercoledì 26 agosto Campodelsole – Bertinoro (Fc): La vita segreta delle api
giovedì 27 agosto Trerè – Faenza: Gran Torino
lunedì 31 agosto Cons. Prod. Biologici – Brisighella (Ra): Terra Madre
mercoledì 02 settembre San Biagio Vecchio – Faenza: The Millionaire
giovedì 03 settembre Galassi Maria – Paterno di Cesena: Mamma Mia!
lunedì 07 settembre La Morattina – S. Mamante di Brisighella (Ra): Fuori menù
sabato 12 settembre Colli Piacentini – Ziano: Giù al nord
Ufficio stampa "Cinemadivino"
--------------------------------------------------------------
Cerchi VINO ROMAGNA? CANTINE ENOTECHE e Dove Bere in Romagna?
http://www.romagnanotte.com/web/links-Bere-3.html
- DiscoPub e DiscoBar
- Enoteche e Osterie
- Pub e Birrerie
- Wine Bar e American Bar
- Aziende Agricole e VitiVinicole
- Aziende Artigianato e Vendita Alimentari
CERCHI CINEMA ROMAGNA?
- Cinema e Multisale